La formazione nei gemelli digitali
TwinFor Training è la piattaforma che permette di realizzare la formazione tecnica nella copia digitale degli spazi produttivi, integrando procedure, safety e know-how operativo. Contattaci per una demo.
Apprendere nella copia digitale del contesto reale
TwinFor Training trasforma i gemelli digitali di spazi e impianti in ambienti di apprendimento interattivi, dove la formazione viene svolta nel contesto reale dell’organizzazione.
La formazione tecnica oggi non è efficace?
Solo 35% delle aziende considera i propri programmi formativi altamente efficaci.
(Fonte: Poka Report 2023)
In media richiedono 9 settimane prima che un nuovo operatore tecnico in impianto sia autonomo.
(Fonte: Technical Training 2024 Report)
Formazione poco coinvolgente ed esperienziale
Contenuti poco accessibili al di fuori delle sessioni di formazione
Formazione difficilmente realizzabile nei luoghi operativi
Formazione discontinua e frammentata su più piattaforme
La formazione entra nello spazio digitale
La tecnologia che unisce realtà e formazione
Su misura del tuo spazio
Dalla scansione alla formazione
Scansione dello spazio
Cattura dello spazio fisico e creazione del gemello digitale
Personalizzazione
Integrazione dei contenuti formativi e creazione esperienza formativa
Fruizione
Accesso e fruizione multi-device senza limiti anche con QR code
Un solo ambiente digitale per: HR, sicurezza e reparti tecnici
TwinFor Training si adatta a ogni contesto aziendale e formativo, trasformando lo spazio digitale in un ambiente di apprendimento personalizzato.
Dalla sicurezza alla manutenzione, fino all’inserimento di nuovi operatori, ogni scenario diventa un’esperienza diretta, interattiva e facilmente aggiornabile.
HR / Formazione
Sicurezza
Formazione manutenzione
I contenuti formativi integrabili nel gemello
Elementi di orientamento e navigazione
Frecce, percorsi, segnaletica virtuale cliccabile che identifica macchinari, aree funzionali o di sicurezza.
Contenuti tecnici e informativi
Infografiche 3D o pannelli virtuali che spiegano flussi, linee di separazione, ecc.
Tag descrittivi, etichette ancorate ai componenti, che mostrano nome, funzione, stato operativo.
Manuali e schede tecniche interattive.
Sicurezza e prevenzione
Cartelli virtuali di sicurezza: segnali di pericolo, obblighi, divieti, ecc.
Highlight dinamici di zone a rischio: aree illuminate che evidenziano pericoli.
Avvisi e alert
Audio o voice-over di avvisi di sicurezza: messaggi vocali che spiegano cosa fare o cosa evitare.
Audio contestuale: suoni ambientali realistici, rumori dei macchinari, voci guida.
Video e monitor virtuali
Tutorial video integrati su come svolgere un compito specifico.
Monitor virtuali 3D dimostrativi che appaiono nel contesto spaziale corretto.
Formazione e addestramento operativo
Cartelli virtuali di sicurezza: segnali di pericolo, obblighi, divieti, ecc.
Highlight dinamici di zone a rischio: aree illuminate che evidenziano pericoli.
Test di valutazione
Quiz interattivi localizzati: domande che appaiono vicino a un macchinario o dopo un’azione, con interazione automatica legata alla risposta giusta o sbagliata.
Gamification
Scenari con percorsi ramificati: se rispondi correttamente, procedi; se sbagli, vieni riportato indietro o ricevi feedback.
Sfide pratiche simulate: ad esempio “identifica i 3 elementi pericolosi in quest’area”.
Integrazioni avanzate
Dashboard di dati real-time (se collegate al gemello reale): mostrare stato macchinari, temperature, consumi. IoT.
I gemelli nei gemelli
Un livello superiore di interattività e dettaglio operativo
Integriamo i gemelli digitali dei macchinari nello spazio digitale, aggiungendo un livello di dettaglio.
Ogni asset è esplorabile in modo interattivo con procedure animate che mostrano funzionalità operative e istruzioni di utilizzo.
Vantaggi della soluzione TwinFor Training
Format inuitivo
Coinvolgimento
Accessibilità
Efficienza
Autoapprendimento
Formazione continua
A chi ci rivolgiamo
Aziende manifatturiere e industriali
Responsabili HSE, Qualità e Sicurezza
Team tecnici e reparti manutenzione
HR e Responsabili Formazione
Property e Asset Manager